Amap Spa: erogazione idrica ridotta causa maltempo Palermo e provincia
Redazione
Situazione emergenza maltempo al 6 novembre 2018 ore 10:00
Amap SpA
Situazione emergenza maltempo
Permangono le condizioni di fermo impianto del potabilizzatore Cicala e dell’acquedotto Jato a causa del protrarsi delle condizioni di eccezionale torbidità delle acque prelevate dall’invaso Poma con una consequenziale riduzione delle portate immesse nella rete di adduzione di circa 800 litri al secondo.
Dalle prime ore di lunedì è stato sospeso il prelievo delle acque dall’invaso Rosamarina per un forte aumento dei valori di torbidità delle acque prelevate dall’adduttore OVEST con una ulteriore riduzione delle portate immesse in rete di circa 700 litri al secondo.
La riduzione complessiva del sistema idrico gestito da Amap è pertanto di 1.500 litri al secondo su una media di circa 3.100 litri al secondo.
L’immesso nella rete di Palermo ha subito una riduzione di circa 1.100 litri al secondo pari a circa il 48% della portata mediamente immessa in rete.
I parametri di torbidità delle fonti sono costantemente sotto controllo ma, considerata l’eccezionalità degli eventi, non possono farsi delle previsioni di superamento dell’emergenza a breve termine.
Situazione delle reti di distribuzione:
COMUNI E UTENZE FASCIA COSTIERA OVEST
Erogazione idrica ridotta:
Erogazione fortemente ridotta e/o sospesa:
COMUNE DI PALERMO
Zone con forti disservizi / assenza erogazione da domenica 4 novembre:
Zone in cui si potranno verificare forti disservizi nelle prossime 48 ore:
COMUNI E UTENZE FASCIA COSTIERA EST
Erogazione idrica ridotta nelle prossime 24 ore:
ULTERIORI CRITICITA’ NEI COMUNI DELLA PROVINCIA GESTITI DA AMAP
CRITICITA’ NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DOVUTA A PROBLEMI DI TORBIDITA’ DELLE ACQUE CONSEGNATA DA SICILIACQUE